La SERP di Google ha visto tantissimi cambiamenti nell’ultimo paio di anni. Ora, ogni ricerca produce qualcosa di diverso che una serie di link: featured, snippet, knowledge panel, maps e immagini. Ora è anche possibile trovare hotel, voli, lavoro, eventi, tutto questo nei risultati di ricerca. Moz.com ha intervistato 1400 utenti per capire l’utilizzo di Google da parte degli utenti.
Panoramica degli utenti e del loro utilizzo di Google
Lo studio ha visto da dove provengono la maggior parte delle ricerche Google ottenendo questo risultato:
- Il 72% sono degli USA
- l’8% in India
- il 10% in Europa
- il 67% del Regno Unito
Per quanto riguarda l’età il 71% di tutti gli intervistati ha meno di 40 anni. Più precisamente:
Per quanto riguarda la frequenza della ricerca, più del 77% degli intervistati utilizza Google più di tre volte al giorno, ed è strettamente correlata all’età. Difatti più dell’80% degli intervistati che hanno dai 13 ai 21 anni utilizza Google molto di più delle 3 volte al giorno, mentre gli over 60 raramente arrivano a quella frequenza.
Risultati organici vs ADS
La maggior parte degli utenti preferisce fare click su un risultato organico. Infatti il 72% degli intervistati afferma che tendenzialmente preferiscono fare click su un link organico piuttosto che un annuncio. Anche qui l’età ha un ruolo chiave. Gli intervistati over 60 non discriminano gli ads dai risultati organici, e cliccano sul risultato che maggiormente si allinea con la ricerca.
Ma quale dei risultati organici preferiscono?
La maggior parte degli intervistati rimane nella prima pagina di Google per cercare la risposta alla sua ricerca. Il 75% di questi clicca sul primo o il secondo risultato, il resto scansiona la prima pagina cercando la risposta più pertinente visitando anche gli altri risultati della prima pagina.
Solo il 7% va oltre la prima pagina di Google.
Su questi risultati si è visto che gli utenti più giovani fanno click nei primi due risultati di ricerca, mentre quelli più vecchi esplorano anche gli altri risultati.
Questa tendenza porta a interessanti domande riguardante le abitudini e il comportamento degli utenti.
Gli utenti più anziani sono più scettici e quindi più propensi a cercare un ampio ventaglio di risposte?
Gli utenti più giovani sono più interessati ad avere le risposte più velocemente e quindi preferiscono i primi risultati di ricerca? E crescendo cambieranno le loro abitudini o dovrà cambiare il panorama della SERP?
L’utente apprezza gli snippet di Google?
La ricerca di moz non si è scordata degli snippet di Google e ha chiesto ai suoi intervistati cosa ne pensano.
LA risposta darà sollievo ai SEO Specialist che hanno visto in essi un avversario titanico (lo stesso Google) per la conquista della parte alta della pagina della SERP.
Infatti la maggior parte degli intervistati utilizza gli snippet solo in base a ciò che appare, se non soddisfa le loro esigenze continuano nella ricerca. Solo il 22% ammette di leggere lo snippet considerando poi conclusa la ricerca.
Così come abbiamo visto prima, a preferire gli snippet sono i più giovani e sono doppiamente più propensi rispetto agli utenti più anziani a considerare solo gli snippet come fonte di risposta.
Fonte: https://bit.ly/2Uuug6s